La scaletta
Così come avviene per un prodotto audiovisivo di finzione, nella scaletta vengono indicati, punto per punto, gli avvenimenti principali del documentario: in tal modo si valuta se le testimonianze degli esperti sono molto lunghe, oppure povere di materiale visivo, se la struttura complessiva è lenta, se il ritmo è consono agli obiettivi del prodotto ecc. La scaletta deve contenere indicazioni sulle situazioni da riprendere e sul come vanno riprese.
Il trattamento
Spesso, nella realizzazione di documentari, questa fase di lavoro viene eliminata a meno che non si faccia ampio ricorso a elementi tipici di un prodotto audiovisivo fiction. In questo caso valgono le regole di scrittura di un film.
Nessun commento:
Posta un commento